Fraternità economica-sociale-ambientale

domenica 21 giugno 2020, incontro di silenzio, meditazione e condivisione su Fraternità economica-sociale-ambientale.

L’incontro di condivisione di domenica 24 maggio su “La fraternità in economia” ha riservato molti spunti e lasciato aperte e da approfondire diverse questioni.

Per questo, riflettendo sul percorso che ci aspetta, abbiamo pensato di modificare il calendario previsto e spostare più avanti, nella due giorni di agosto, l’incontro su “La fraternità con lo straniero”.

Così dedicheremo il prossimo incontro, domenica 21 giugno, alla Fraternità economica-sociale-ambientale, illuminati dalla Laudato si’ e da una scelta di brani biblici, utilizzando una forma nuova di incontro, diciamo da fase 2.

Ci troveremo alle 9,30 per partire insieme verso Mamre (via Maso 31 località Valdimolino) Al mattino riserveremo uno spazio al silenzio, alla meditazione sui brani evangelici indicati per lo scorso incontro,  sui passi della Laudato si’ dedicati ai rapporti economici e sociali e su altri materiali che distribuiremo per tempo a tutti. Dopo il silenzio e la riflessione pranzeremo insieme ospiti della comunità (si chiede un piccolo contributo a ognuno) e, nel pomeriggio, a partire dalle 14.00, rifletteremo comunitariamente sul tema della giornata. Il ritorno è previsto per le 17.00 circa.

9,30 partenza da Mercato Nuovo, Vicenza, per Mamre
(via Maso 31 località Valdimolino)

10.00 Apertura della giornata

Presentazione di Mamre (Gianni), Ecologia integrale (Paolo), Quando un’asina educa il profeta (Marco)

10.30 – 12.30 Silenzio, lettura e meditazione (link ai testi)

12.30-14.00 Pranzo

14.00-16.30 Riflessione condivisa (mp3)

17.00 circa ritorno a casa

Il tutto avverrà in presenza, rispettando le norme sul distanziamento, vincolate dall’ampiezza dei locali, cercando di non superare il numero di 15 persone.

La seconda parte dell’incontro, cioè la condivisione pomeridiana, verrà trasmessa on line,  per permettere di partecipare anche a chi non potrà essere fisicamente presente. Per accedere utilizzare il solito link e la consueta pw.

Si invitano i partecipanti a portare con sé una Bibbia e, se possibile, una copia della Laudato Sì’. Una versione in digitale di tutti i testi è scaricabile qui ( link ai testi)

Chi vuole essere presente è pregato di avvisarci scrivendo a Paolo Vidali o segnalandolo nella chat Eremo e di farlo entro il 12 giugno, per avere il tempo di preparare gli spazi e gestire l’incontro in presenza.