Festival biblico 2019

Suggerimenti di partecipazione, dal programma

Inaugurazione generale vicenza / giovedì 02.05 ore 21:00 OMC – Officine di manutenzione ciclica Ferrovie dello Stato / Via dell’Arsenale, 46
Della polis, dei cittadini La vita urbana, le convivenze, la relazione nella comunità

Con mons. Giancarlo Bregantini (arcivescovo metropolita Diocesi di Campobasso-Boiano), Marino Sinibaldi (direttore Rai Radio3) Cori Coenobium Vocale, Maria Dal Bianco (direttore), e Ensemble La Rose, Jose Borgo (direttore) Ombre di Anusc Castiglioni
Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria su www.festivalbiblico.it

San pietro in gu (pd) / giovedì 16.05 ore 20:30
rigenerare la comunità civile Teatro Oratorio San Giovanni Bosco / Piazza Prandina, 9

Con Roberto Mancini (professore ordinario di filosofia teoretica Università di Macerata), Ensamble di chitarre del Liceo Musicale “Antonio Pigafetta” di Vicenza / modera Margherita Grotto
Quale politica per una società ad altezza di umanità?  

Isola Vicentina 18 maggio USCÌ DALLA SINAGOGA ED ENTRÒ NELLA CASA” (MC 1,29) con suor Katia Roncalli (suora francescana alcantarina, teologa)20:45

Bassano del grappa (vi) / lunedì 20.05 ore 20:45
dio delle città – Biblioteca Civica / Galleria Ragazzi del ‘99

Con Serena Noceti (teologa) 
Una sfida per la chiesa di oggi  

Vicenza / mercoledì 22.05 ore 18:30 le due città dell’apocalisse
Oratorio San Nicola da Tolentino / Stradella San Nicola, 2

Con don Claudio Doglio (biblista)
Da Babilonia a Gerusalemme: la trasformazione escatologica   OPPURE

Vicenza / mercoledì 22.05 ore 18:45 Bibbia e sapienza del buon governo
Loggia del Capitaniato / Piazza dei Signori

Dal mito di Salomone, il grande re di Israele, fino a oggi, per il mondo giudaico e cristiano il rapporto tra fede
religiosa e buon governo è una questione sempre aperta e spesso cruciale.
Con Marinella Perroni (biblista), Paolo Naso (docente di scienza politica) / modera Maria Cristina Bombelli

Vicenza / mercoledì 22.05 ore 21:00
la base è l’altezza (bianco è nero) Teatro Olimpico / Piazza Matteotti, 11

Evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria su www.festivalbiblico.it
In collaborazione con: Conservatorio di Musica di Vicenza “Arrigo Pedrollo”, Società del Quartetto di Vicenza
Con Alessandro Bergonzoni (attore, scrittore)
modera Marino Sinibaldi  

Vicenza / venerdì 24.05 ore 8:00 interiorità e politica Chiesa di Santo Stefano / Contra’ Santo Stefano, 6
Con Luciano Manicardi (priore Comunità di Bose)
Lo spazio interiore forgia l’uomo per il compito civico  

Vicenza / venerdì 24.05 ore 18:45 Chiesa di San Rocco / Contrà Mure San Rocco, 26
L’essere nascosto Assentarsi / uscire alla luce

Con Luciano Manicardi (priore Comunità di Bose) Giovanni Lindo Ferretti (cantore/scrivano) modera Armando Buonaiuto  

Vicenza / sabato 25.05 ore 9:30 uomini e donne del deserto. la città sognata
Loggia del Capitaniato / Piazza dei Signori

Con Cristina Simonelli (teologa) introduce Presenza Donna  

vicenza / sabato 25.05 ore 10:45
il segno di giona Oratorio del Gonfalone / Piazza del Duomo, 4

Con Ylenia Goss (pastora valdese)
Dentro e fuori: una città, un pesce e una risurrezione

vicenza / sabato 25.05 ore 12:00 
dal grido alla preghiera: immersi nella città, per condividerne i drammi (gen 18)
Chiesa di Santa Corona, Cortile / Corso Palladio, 2

Con don Dario Vivian (teologo), Lidia Maggi (pastora)  

vicenza / sabato 25.05 ore 16:00 la città plurale
Museo Civico di Palazzo Chiericati, Salone Nobile / Piazza Matteotti, 37/39

Con Stefano Allievi (professore di sociologia, direttore Master sull’islam in Europa Università di Padova), Massimo Raveri (professore ordinario di religioni e filosofie dell’Asia Orientale Università di Venezia), Simone Morandini (teologo, vicepreside ISE San Bernardino) / modera Stefano Cavalli
Molte religioni nella città  

vicenza / sabato 25.05 ore 21:00 donna, comunita’ interrotta
Chiesa di Santa Corona, Cortile / Corso Palladio, 2

“È una battaglia necessaria, gli stupri non distruggono
solo le donne e il loro corpo ma l’intera società”. 
Con Denis Mukwege (premio Nobel per la Pace 2018)
modera Concita De Gregorio

vicenza / domenica 26.05 ore 10:45 giona e il pesce
Oratorio del Gonfalone / Piazza del Duomo, 4

Con Antonella Anghinoni (biblista)   vicenza / domenica 26.05 ore 12:00 dall’ospitalità all’ostilità: in fuga dalla città, per denunciarne le violenze (gen 19)

vicenza / domenica 26.05 ore 12:00 Dall’ospitalità all’ostilità: in fuga dalla città, per denunciarne le violenze (gen 19) / Chiesa di Santa Corona, Cortile / Corso Palladio, 2 /Una donna e un uomo, una protestante e un cattolico, una pastora e un prete: le differenze s’incontrano, per narrare antiche storie bibliche, che interrogano il futuro delle nostre città. Con don Dario Vivian (teologo) e Lidia Maggi (pastora)