Appuntamenti dell’anno

Ecco il percorso, per il corrente anno, dei nostri incontri.

Gli incontri si svolgeranno a Mamre, a Sezano o in altro luogo.

Luogo, orari e modalità verranno via via comunicati.

Tema

Il tema per il 2024 e 2025 è quello del rapporto tra mondo e Regno

Metodo

Il metodo ha due momenti:

  1. un incontro tematico, sviluppato per lo più da qualcuno di noi, su alcuni aspetti del tema della fraternità, sul piano della Parola e della vita, da svolgere nel pomeriggio della domenica.
  2. L’incontro successivo rappresenta una fase di silenzio, meditazione e condivisione, dalla mattina a metà pomeriggio.

Incontri

Gli incontri nel 2024-2025 avranno queste date:

13 ottobre 2024 a Sezano preghiera, silenzio e condivisione

17 novembre a Mamre incontro con don Dario

26 gennaio 2025 a Mamre preghiera e condivisione + relazione di don Dario

23 febbraio a Mamre preghiera, silenzio e condivisione

23 marzo Mamre incontro con don Dario

13 aprile a Sezano Domenica delle Palme, preghiera, silenzio e condivisione

11 maggio a Mamre incontro con don Dario

8 giugno a Mamre assemblea di bilancio e prospettive per il prossimo anno

27-28 settembre Due giorni di inizio anno

Daccapo… la strategia narrativa di Marco

Percorso sul Vangelo di Marco con Gigliola Tuggia, Seminario vescovile di Vicenza

mercoledì 25 settembre 2024, ore 18.30-19.30

giovedì 3 ottobre, ore 18.00-19.30

giovedì 24 ottobre, ore 18.00-19.30

giovedì 14 novembre, ore 18.00-19.30

giovedì 28 novembre, ore 18.00-19.30

giovedì 9 gennaio 2025, ore 18.00-19.30

giovedì 23 gennaio, ore 18.00-19.30

giovedì 13 febbraio, ore 18.00-19.30

giovedì 27 febbraio, ore 18.00-19.30

giovedì 13 marzo, ore 18.00-19,30

givedì 27 marzo, ore 18.00 – 19.30

Le registrazioni degli incontri sono diponibili nella chat Incontri Cpv

Esperienze di preghiera

Inseriremo nel percorso alcune occasioni aperte di silenzio e preghiera, nel periodo natalizio e in quello pasquale, da decidere insieme e lasciare come opportunità in più per chi lo desidera.

Contributi

Possiamo, entro questo percorso, cercare di coinvolgere alcuni amici, che in parte si sono resi già disponibili: don Ermes Ronchi, padre Silvano, padre Bastianel, Gigliola Tuggia, don Dario Vivian, Edilberto Sena, Giuseppe Florio…

Alcune di queste persone potrebbero essere coinvolte per la due giorni di agosto, le altre, a seconda della disponibilità, inserite nel percorso modificandone la cadenza. In ogni caso, con questo schema potremmo partire e arrivare, lasciandoci aperti ai possibili contributi.